Durante le mie recenti incursioni nella campagna giapponese mi sono imbattuta nelle primizie d'autunno che, sebbene vedano il riso nuovo come protagonista assoluto del raccolto, non sfigurano in quanto a varietà e ricchezza di gusto.
Zucche giganti, patate viola, patate dolci. Ogni ortaggio è protagonista per forma e consistenza, sapore e colore.

Chissà se avete mai sentito parlare dei famosi
goya, simili a cetrioli bitorzoluti dal gusto amarognolo tipici della cucina di Okinawa. Ottimi frullati con latte e banane, per una colazione a tutta energia.

Queste particolari patate chiamate
satoimo (conosciute nel mondo occidentale come
colocasia), dal gusto leggermente dolce e vellutato, sono tra gli ingredienti base del tipico stufato di verdure chiamato
nimono. Sono ottime anche solo lessate e accompagnate da un buon bicchierino di
sake.

Dopo l'estate afosa e umida, in autunno il Giappone compie un breve risveglio prima di affrontare il lungo e sonnecchioso inverno. Nei giardini e nei parchi è un tripudio di colori, e presto gli aceri vireranno sui toni del rosso per dare luogo all'annuale spettacolo del
momiji.
L'aria si è fatta finalmente fresca e il cielo è terso. Anche quest'anno, ha inizio la stagione più bella.
10 comments:
I Goya!!!! C'era anche la bibita, il gelato, al gusto di Goya!
Nic le hai provate quelle robe? :) Io non ho ancora avuto il coraggio... :D
Quanto mi divertirei a girare per un mercato giapponese. A New York vado a Chinatown solo per vedere dei frutti e della verdura sconosciuti... Comunque le patate sembrano buonissime:)
che spettacolo!!!
grazie
fra
Si li ho provati, nulla di diverso da molti stuzzichini amarognoli comuni in Giappone. Ad Okinawa c'erano poi delle alghe che se le masticavi diventavano neba-neba, quelle le ho scartate dopo il primo boccone!! :)
Piacere:) mi chiamo Ipsilon, una giapponese che consulto il vostro bel sito spesso^^
Quella foto della catasta di patate "SATOIMO" mi fa sentire la nostalgia... o.k. andrò a rifornirmi di verdure giapponesi questo weekend a Milano!! Non mi piace invece Goya, più che amarognolo è decisamente amaro:(
Cara Ipsilom, grazie per il commento! Anche mio marito non può mangiare "goya", a me invece non dispiace per niente. Le patate satoimo della foto le ha raccolte mio suocero nel suo orto, sono buonissime e soprattutto biologiche :) Ti aspettiamo presto su Zen and the City
Dios mio che fame! Domani svaligio il self service giappo insieme a The city ;-))
Sai che mio suocero raccoglie un fracco di verdure biologiche nel suo orto qui in Italia? Siamo nella stessa situazione un' italiana in Giappone e una giapponese in Italia^^
useful site cheap sex toys,dildo,wholesale sex toys,dog dildo,horse dildo,cheap sex toys,sex toys,sex chair,sex chair visit this site right here
Post a Comment