
Quando Tokyo prenderà improvvisamente le sembianze di un ammasso di cemento e vetro, il suo bel cielo azzurro e limpido non basterà più per farvi alzare dal letto con il sorriso e il miglior ramen di Shibuya non scalderà più il vostro cuore beh, non preoccupatevi. Avete solo bisogno di andare in vacanza.
In Giappone il Natale è una pura e semplice festa commerciale, perciò - escludendo le mie 4 tradizionalissime mura - per godervi riposo e mangiate dovrete attendere il Capodanno.
C'è però l'occasione di farsi qualche giorno di fila approfittando del Tenno Tanjobi, il compleanno dell'Imperatore Akihito che, dal 1989, ricorre il 23 dicembre. E quest'anno è capitato di martedì, davvero niente male.
Se amate sciare, intorno a Tokyo ci sono diverse possibilità. Con soli 80 minuti di shinkansen potrete andare in giornata a Yuzawa, nella prefettura di Niigata. Oppure concedervi una notte a Nozawa, famosa per i suoi impianti all'avanguardia e le meravigliose stazioni termali.
Se invece vi limitate a sport meno impegnativi, per esempio lanciare palle di neve oppure passeggiare mangiando delizie come la sottoscritta, concentratevi solo sul relax e puntate a luoghi decisamente meno trafficati.

Munitevi di due giorni di riposo e un biglietto per Nagano, a solo un'ora e mezzo da Tokyo. La città è dominata dal meraviglioso complesso del Zenkō-ji, antico Tempio buddista famoso per le storiche battaglie del quindicesimo secolo. Potrete arrivare in cima in soli 10 minuti di bus e pranzare con un ottimo sansai teishoku, menu fisso a base di gustosissime verdure di montagna (the City apprezzerebbe moltissimo). La via per il Tempio è costeggiata da diversi deliziosi negozietti di cibi tipici e artigianato, ma il punto forte è la boutique del vino St. Cousair, che produce un merlot interessante.

Due giorni di neve, relax, cibo. Uno dei migliori modi per attendere il Capodanno.