Dopo gli ultimi giorni di freddo intenso a Tokyo la fioritura dei ciliegi è finalmente iniziata, e tra pochi giorni sarà tutto avvolto da una nuvola di petali rosa. Si sono fatti un po' desiderare quest'anno, ma lo spettacolo dei ciliegi in fiore è qualcosa per cui val bene attendere.
Evento, seppur brevissimo, che richiama l'attenzione di tutti.
Data la particolare posizione geografica dell'Arcipelago Giapponese, che si allunga verso nord est seguendo la silhouette dell'Asia orientale, la fioritura dei ciliegi avviene progressivamente nell'arco di due mesi. Gli ultimi ciliegi a fiorire saranno quelli di Hokkaido e delle zone montuose dell'isola principale Honshu. Tutti i notiziari sia in tv che online non mancano di tenere aggiornata la situazione, e tutte le attività commerciali e non sono adornate da questi splendidi fiori.
Il fiore di ciliegio giapponese, conosciuto in tutto il mondo con il suo appellativo tipico sakura, è uno dei simboli più rappresentativi di questa Nazione. La sua fioritura coincide con l'inizio dell'anno lavorativo e scolastico, quel momento che in Italia si può identificare nel mese di settembre. Insieme alle prime ventate di primavera è un vero toccasana per riscaldare i cuori dopo il gelido inverno, donando nuova vitalità ai suoi spettatori.
La fioritura esplode intensa e si conclude nell'arco di una settimana o poco più, ricordando all'umanità la caducità dell'esistenza dell'essere umano in questo mondo. Non a caso è anche il fiore dei guerrieri: "si narra che il colore dei fiori di ciliegio fosse in origine candido, ma a seguito dell’ordine di un Imperatore di far seppellire i samurai caduti in battaglia sotto questi alberi, i petali del ciliegio si tinsero di rosa."
A Tokyo la fioritura comincia tra gli ultimi giorni di marzo e la prima settimana di aprile. Difficile prevedere con esattezza la settimana di mankai 満開 (la piena fioritura), ma sono innumerevoli gli eventi organizzati nei templi e nei parchi più famosi.
Ogni città ha una sua manifestazione dedicata a questo prezioso spettacolo, generalmente comprensiva di attività all'aria aperta e di numerose bancarelle di cibo, dolci e giocattoli per i bimbi.
Nel prossimo post Zen vi racconterà più a fondo di questo speciale momento. Stay tuned.