Se una domenica mattina vi trovate nel Lower East Side, mettete Sunday Morning nel vostro I-pod e dirigervi verso Union Square. Questa piazza è il cuore di Manhattan. E respirate, respirate le storie che vi scorrono davanti.
Come quella raccontata da Fabio Volo in Italoamericano, che sta andando in onda in questi giorni su MTV. Il duetto con Ivo lo trovo pessimo, ma quando vuole Fabio sa essere davvero poetico. Ci parla del Green Market, le cui bancarelle vendono solo cose prodotte a Manhattan, dalle uova al miele (la puntata la trovate qui, dove Fabio assaggia il miele che gli offre direttamente un’ape).
So che esiste anche un ingegnere iracheno che produce vino sulla terrazza della sua casa in centro – sempre a Manhattan - con tanto di etichette personalizzate. Pare che sia anche buono (ecco qui il video su di lui).
Se siete a New York, di domenica come in qualunque altro giorno, guardate sempre oltre quello che vedete. La parte più intertessante di Manhattan è quella che nessuna guida potrà mai raccontare. Perché succede una volta sola. E se siete attenti, proprio davanti a voi.
Ora Sunday Morning è finita. Entriamo in zona “brunch”. Il classico è mettersi in fila per andare da Bubby, ma il mio consiglio è di entrare al grande supermercato della piazza, comprare succhi di frutta freschi e ciò che più vi piace e mangiare nel giardinetto in mezzo alla piazza (anche se il Wi-Fi non funziona sempre). Non si sa mai dovesse sfuggirvi qualche altra storia incredibile Made in Big Apple.
Brano consigliato (solo di domenica): Absolute Beginners di D. Bowie. Altrimenti Stand dei R.E.M.